Pugno in faccia

Opinioni, notizie, economia e finanza

  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
Tu sei qui: Home / Archivi per Trasferire la sovranità italiana

Trasferire la sovranità italiana secondo Weidmann

7 Agosto 2016 By Dario Fumagalli Lascia un commento

Trasferire la sovranità italiana

Jens Weidmann è il presidente della Deutsche Bundesbank ed un noto “falco” sulle politiche d’austerità.
Secondo Weidmann, l’Europa del dopo Brexit è arrivata ad un bivio e per ottenere un’unione monetaria più forte occorre trasferire la sovranità italiana e tedesca all’Unione Europea.

Jens Weidmann, presidente della Deutsche Bundesbank, suggerisce di trasferire la sovranità italiana all'UE

Jens Weidmann, presidente della Deutsche Bundesbank e presidente della Banca dei regolamenti internazionali

Questa frase naturalmente ha subito scatenato un sacco di polemiche da parte di molti esponenti ed analisti italiani. Tuttavia, secondo me, queste obiezioni sono molto omologate e seguono tutte uno stesso filo logico: una Germania cattiva, anzi cattivissima, una Germania che si fa gli affari propri, a partire con la riunificazione con la Germania dell’Est, che esporta oltre misura senza curarsi dei limiti imposti, una Germania che sfrutta la povera Italia.

Prendiamo ad esempio quest’analisi su Weidmann, che suggerisce di trasferire la sovranità italiana, pubblicata solo ieri. Come altre decine d’analisi fa una critica puntuale ma secondo me semplicistica e senza ricerca delle radici, senza raccontare perché siamo finiti proprio qui e proprio oggi.

Visto che le considerazioni “contabili” sono state già svolte da così tanti altri, mi dedicherò invece proprio a far capire perché siamo finiti nella condizione d’essere sudditi sciocchi della Germania. Perché sapere come siamo finiti così, aiuta a capire come si comporteranno ad esempio i nostri politici a seguito di queste affermazioni.

Unione Europea ed Europa non sono la stessa cosa

Distinguiamo il concetto d’Europa più o meno unita da quello di “Unione Europea”. L’UE nasce da ideali della massoneria progressista, concettualizzati nel famoso Manifesto di Ventotene del massone progressista Altiero Spinelli (status confermato sul sito del Gran Oriente D’Italia Democratico). Come per moltissimi altri progetti, è stata poi “reinterpretata” dagli esponenti della massoneria aristocratica e trasformata in un’inutile e ferragginosa sovrastruttura pan-burocratica.

Questo fattore è importante, perché delinea chi ha voluto l’UE. Non si tratta di volontà popolare, ma d’un’aspirazione d’un’elite. Progressista, all’inizio, poi aristocratica (che che alla fine è quella effettivamente al potere), ma sempre elite. Questo mina fortemente l’autorevolezza dell’UE, come per tutte le strutture sociali prive di sostegno e legittimazione popolare. Da qui l’eterna, fastidiosa sensazione del: “ce lo chiede l’Europa”, ossia d’un senso d’oppressione dall’alto, da parte di burocrati ciechi e sciocchi.

Inutile dire che quest’elite non ha fatto alcun tesoro dell’esperimento parzialmente fallimentare precedente: la creazione dall’alto dell’Italia.

Anche qui, consorterie, moti clandestini e massoni (tra cui Garibaldi e Mazzini) finanziati dalla Gran Bretagna, Francia ed altri, imposero una sovrastruttura nazionale sulla testa di tante popolazioni estranee, non integrate, spesso con odii secolari, sempre con economie diversissime. La frase famosa dell’epoca, infatti, era: “Abbiamo fatto l’Italia, ora dobbiamo fare gli Italiani”.
Si noti quanto sia immediatamente ovvia l’assurdità di voler calare un’entità nazionale sulla testa degli altri. Eppure l’hanno fatto.
Ma dopo tutto, non dimentichiamoci che era la stessa stolta mentalità con cui furono calate dall’alto nazioni africane e mediorientali coi confini tracciati col righello e che spesso racchiudono popoli che si odiano. Giusto fare esempi d’attualità: Siria, Turchia e Libia.

Non solo, già all’epoca ebbero la brillante idea d’imporre una moneta dall’alto (la lira), troppo forte per il Meridione. Tale moneta fece danni irreparabili che ancora oggi sono tragicamente evidenti: regioni dal ricco tessuto industriale, ricche d’infrastrutture logistiche d’avanguardia vennero spoliate e devastate già solo per via della moneta (per non menzionare anche chi fece attivamente razzia).

Ora, le stesse elite che han creato vari Stati dal nulla e con monete disfunzionali, ci hanno imposto dall’alto l’UE, ossia la ripetizione in grande degli stessi errori devastanti.

Qui, entra in gioco la classe politica italiana, introducendo il punto seguente.

Nessuno ci obbliga a stare nell’Unione Europea

Qualsiasi tipo d’analisi economica avrebbe suggerito una grandissima prudenza verso l’adesione all’Unione Europea. Tuttavia la politica ed in particolare le elite che ne muovono le leve, hanno fatto pressioni formidabili sui decisori. Dietro questa spinta ideologica, l’Italia è stata fatta entrare in Europa persino truccando i conti. Ormai l’hanno ammesso tutti i protagonisti dell’epoca, persino Romano Prodi. Altre grandi nazioni, quali la Svizzera e la Norvegia, ma anche più piccole quali l’Islanda, si sono rifiutate d’entrare nell’UE. Altre, quali la Gran Bretagna, si sono “accostate” all’UE, salvo poi uscirne, liberamente e con un processo pienamente democratico.

Tutto questo per dire: non abbiamo una “prescrizione da ricetta medica” che c’imponga d’essere entrati o persino di rimanere nell’UE. Non ci si può lamentare quando un “Weidmann qualunque” venga a dirci che si debba trasferire la sovranità italiana e tedesca all’UE. Se non piace, non ci si lamenta, non si minaccia. Non si battono i pugni sul tavolo. Si esce. Altrimenti si resta e si tira avanti. Le analisi o le lamentele lagnose servono solo a screditarci di fronte ai partner europei, dimostrano mancanza di spina dorsale.

L’unico motivo per cui siamo ancora in UE, nonostante i danni enormi che ciò ci abbia causato, è puramente ideologico. La Gran Bretagna ha preso la decisione d’uscirne, ben sapendo che ciò avrebbe comportato costi e problemi, tuttavia la decisione c’é stata ed ora la Gran Bretagna è più autorevole e prestigiosa di prima.

I patti sono patti

I patti sono patti e la parola data ha un valore. Ancor di più quando i patti sono scritti. Ancor di più per coloro che tali patti li hanno richiesti a gran voce.

Tutta la vicenda relativa alle affermazioni di Weidmann secondo cui si dovrebbe trasferire la sovranità italiana e tedesca all’UE è partita e ruota intorno al tema della normativa europea sul bail in bancario.

Anche qui… è perfettamente inutile puntare l’indice contro la Germania cattiva ed egoista. La Germania ovviamente fa i propri interessi. L’Italia sa farsi i propri?

No, assolutamente no. Infatti è stata l’Italia a chiedere a gran voce la normativa sul bail in bancario, anzi ha fatto pressioni per accelerarne l’approvazione a livello europeo.

Cosa dovrebbe pensare una nazione europea d’un’Italia che prima fa pressioni per approvare una normativa e poi immediatamente dopo chiede delle deroghe sulla medesima? Possibile che sia tutta colpa della Germania se abbiamo chiesto noi d’approvare il bail in contro il nostro interesse? Ormai il trattato è stato firmato e come tale va rispettato.

Non si tratta d’una normativa imposta all’Italia, ma dell’Italia che attivamente la controfirma… salvo poi rimangiarsi la parola immediatamente dopo e chiederne l’esenzione. E’ un comportamento scorretto, schizofrenico e di grande danno al prestigio della nostra Nazione.

Per cui, prima di scandalizzarsi e d’adire sdegnati alla carta (stampata e non) per lamentarsi con alti lai, guardiamo agli errori grossolani compiuti dai nostri governanti. E’ vero che quella nell’occhio della Germania non è solo una pagliuzza, ma è ancor più vero che noi abbiamo non solo un trave nel nostro. Abbiamo un bosco.

Archiviato in: Economia Etichettato con:Bundesbank, economia, sovranità italiana, Trasferire la sovranità italiana, Weidmann

Seguici sui social media

  • Facebook
  • Google+
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Ricevi automaticamente gli aggiornamenti!

Ricevi via e-mail una notifica con l'estratto dei nuovi articoli

Articoli recenti

Attivista clima Greta Thunberg

Chi e cosa c’é dietro Greta Thunberg

In questi giorni vediamo una presenza a tutto campo e quasi continua di questa … [Leggi articolo...]

Mimosa, festa della Donna - 8 Marzo

8 Marzo, inutile Festa della Donna

Festeggiare le donne l'otto Marzo è una cosa inutile, ipocrita e anche … [Leggi articolo...]

La “Guerra delle Culture” o “Culture War”

Cosa è la "Guerra delle Culture"Per Guerra delle Culture s'intende un … [Leggi articolo...]

ONG assiste gli scafisti - aiutiamoli a casa loro

Aiutiamoli a casa loro… o dimentichiamoli proprio?

  Aiutiamoli a casa loro: lo slogan "Aiutiamoli a casa loro!": quante volte … [Leggi articolo...]

Ponte sullo Stretto di Messina

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia Raggi

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia RaggiIl titolo … [Leggi articolo...]

Jens Weidmann, presidente della Deutsche Bundesbank

Trasferire la sovranità italiana secondo Weidmann

Trasferire la sovranità italianaJens Weidmann è il presidente della Deutsche … [Leggi articolo...]

I numeri falsi sull'immigrazione: impatto economico

I numeri falsi sull’immigrazione

I numeri falsi sull'immigrazioneCi stanno riempiendo la testa ormai da anni con … [Leggi articolo...]

Fuga di massa dei capitali all'estero

Fuga di massa dei capitali all’estero

Fuga di massa dei capitali all'esteroEconomia in pillole, per … [Leggi articolo...]

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Isole Canarie e Tenerife in ripresa nel 2015Un'anno di sfide e lenta ripresaSono … [Leggi articolo...]

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la RussiaLe polemiche su Vladimir Putin e la RussiaNelle ultime … [Leggi articolo...]

azienda delocalizza in America - Alberto Forchielli

Un’azienda delocalizza in America ed i video su Alberto Forchielli

Un'azienda delocalizza in AmericaE' di stamani la notizia (data nella … [Leggi articolo...]

Modem internet

Banda ultra larga: investimenti per 12 miliardi di euro. Renzi dà i numeri?

Banda ultra-larga: l'Italia ne ha davvero bisognoSubito prima delle ferie per il … [Leggi articolo...]

Roma-ATAC-autobus-trasporti

Roma: video d’un autista ATAC spiega i disservizi nei trasporti urbani

ATAC ed i disservizi nei trasporti urbani di RomaQuello dei disservizi nei … [Leggi articolo...]

TTIP

Accordo TTIP: la vergogna che vi tengono nascosta

Accordo TTIP o Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli … [Leggi articolo...]

Grecia Nuovo Ordine Mondiale

Grecia: Esiste un Nuovo Ordine Mondiale? Cambia la nostra vita?

Il Nuovo Ordine MondialeSono ormai molti anni che se ne parla. Secondo alcuni, … [Leggi articolo...]

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Alfano fa quasi tenerezza. Quasi.Ieri mattina guardavo un telegiornale … [Leggi articolo...]

Tenerife news

Tenerife news: le notizie in pillole da Tenerife!

Una nuova rubrica dedicata a Tenerife Dal momento che ho notato un discreto … [Leggi articolo...]

Tobin Tax o TTF

Tobin Tax o TTF: una tassa nata male e finita peggio

Oggi ho letto la campagna di sensibilizzazione sulla Tobin Tax o TTF, … [Leggi articolo...]

Tunisia

Assalto terroristico in Tunisia: Europa se ci sei batti un colpo!

Assalto terroristico in Tunisia Un commando di terroristi ha appena effettuato … [Leggi articolo...]

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul "sistema criminale" che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul “sistema criminale” che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi Immigrati, clandestini, barconi: la mia … [Leggi articolo...]

ISIS domination map

I terroristi in casa li abbiamo chiamati noi

I terroristi in casa ce li abbiamo chiamati noi Che cosa carina vedere l'ISIS … [Leggi articolo...]

Termini legali e di servizio - Contatti o richiesta informazioni - Privacy

Riconoscimenti ed informazioni addizionali sui copyright per i prodotti, media, nomi e marchi mostrati su questo sito web

Copyright © 2014–2021 Dario Fumagalli - tutti i diritti riservati · Login