Pugno in faccia

Opinioni, notizie, economia e finanza

  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
Tu sei qui: Home / Archivi per Merkel

Guerra Ucraina: Merkel, Hollande e Putin… chi manca?

15 Febbraio 2015 By Dario Fumagalli Lascia un commento

Guerra in Ucraina: Merkel, Hollande, Putin al tavolo delle trattativeL’intervista al Ministro Gentiloni

Guerra in Ucraina: la Merkel e Hollande c’erano. Putin c’era. E gli altri? E le istituzioni?

Ormai è quasi passata una settimana da quando su Rai 3 è andata in onda un’intervista al Ministro degli Esteri Gentiloni. Il tema è attuale sotto tutti i punti di vista. C’é la guerra in Ucraina e c’é stata una vera maratona diplomatica che ha coinvolto Angela Merkel, Hollande e Putin.

L’intervista mostrava una Lucia Annunziata insolitamente incalzante nei confronti d’un ministro “amico”, che invece sembrava un pochino all’angolo. Infatti ha avuto il non invidiabile compito di spiegare perché quel tavolo avesse così pochi convitati.

I vertici in Formato Normandia

La spiegazione del ministro è stata molto “istituzionale”. Ha parlato di una consuetudine che ormai si è fatta tradizione: i vertici in “Formato Normandia” (Russia, Ucraina, Germania e Francia). Per cui a suo dire, è “normale” che solo i rappresentanti di tali nazioni s’incontrino ai vertici in queste circostanze.

Ma si è dimenticato di tre piccoli particolari:

  • Già il nome fa capire che si tratti d’una tradizione quantomeno datata.
  • La Storia o la si fa o la si subisce.
  • La Storia la scrivono i vincitori.

Piccoli e grandi assenti

La realtà è che il Formato Normandia è una perifrasi di convenienza, per nascondere la polvere sotto il tappeto.

La realtà è che questa è stata una grandissima occasione per l’Europa, per mostrare al mondo che no, non è vero che sia solo un’entità fasulla creata da un gruppo di banche e comandata a bacchetta dalla Germania. Un’occasione di quelle che si presentano poche volte in un secolo. Un’occasione buttata via. Come tutti i grandi successi o fallimenti epocali, anche questa sconfitta è frutto d’una serie di fattori concomitanti.

Partiamo dal generale per per arrivare al particolare.

Se la Russia è il Grande Orso, ora l’America è il Piccolo Bradipo

Obama, il Presidente degli Stati Uniti più insipido della storia d’America. Non è nemmeno “solo” pavido, perché questo implicherebbe un suo qualsivoglia segno vitale. No, lui non respira nemmeno.
Ha mollato il mondo a sé stesso, nel momento del bisogno. Isis, emergenza ambientale, conflitti (nel passato recente) a Israele, presto guerra in Libia, guerra in Ucraina sono tutti grandi temi sui quali un’America auto-proclamatasi “custode del mondo” non si sarebbe mai tirata indietro sotto una presidenza almeno dignitosa. Invece si sono così ingessati e raggomitolati in postura fetale da doversi scusare per non aver mandato alcun rappresentante alla manifestazione del dopo attentato terroristico in Francia.

La storia ricorderà Obama per il solo lato positivo – peraltro non scelto né meritato – d’essere stato il primo presidente americano di colore. E basta.

L’America avrebbe potuto fare grandi cose per cambiare il decorso degli eventi in Ucraina, in un modo o nell’altro. Invece… niente. Ora sono quelli che nella migliore delle ipotesi mandano dei droni, perché impegnarsi può abbassare i numerini dell’indice di gradimento!
Se non altro la sua non presenza ha stimolato i Paesi più ottusi, quali il nostro, ad iniziare a pensare che forse un giorno non ci sarà Mamma America a salvarci dagli aggressori. Che forse occorre pensare ad una difesa, magari a livello europeo.

Europa, il sogno diventato incubo

Le parole del ministro erano poco convincenti, in quanto definizioni quali: “Formato Normandia” dovrebbero essere consegnate alla storia. Ora da Putin dovrebbe andarci un forte collettivo europeo, una delegazione con la “E” di Europa stampigliata sui polsini. L’unione tra banche chiamata Euro dovrebbe essere parte d’un idea (ed ideale) più grande, quello dell’Europa dei Popoli. L’unione tra banche non dovrebbe essere la sua sola caratteristica degna di nota. Invece l’Europa, nonostante la ricchezza ed importanza dei Paesi suoi costituenti, resta un nano politico, una potenza mai diventata atto.
Come ci ricorda solo oggi il buon Angelo Panebianco su un articolo pubblicato sul Corriere della Sera, alla fine arriva il giorno del “redde rationem” (resa dei conti). Il non far e ottener niente alla fine farà grandissimi danni all’Europa.

L’Europa si è presentata al suo appuntamento con la Storia frammentata al suo interno, dominata ma non coordinata dalla Germania. Un coacervo d’interessi contrastanti che esprimono una debolezza complessiva disarmante e centrifuga.

Risultato: invece di presentarsi con un Presidente dell’Unione Europea, i “frammenti più significativi” sono quelli che si sono recati al cospetto di Zar Putin.

Italia, #stai serena

Parlando di frammenti più significativi, se c’é n’é stato uno che non lo è stato, certamente si parla dell’Italia. Membro Fondatore dell’Europa con appena terminati i sei mesi di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea, finanziatore di tutti i piani più strampalati (tra cui sacrificarsi per migliorare le sorti finanziarie di Spagna e Grecia), la nazione in cui vi è la Roma Caput Mundi… ecco proprio quella nazione lì è meno che un nano politico. E’ un criceto bagnato.
Gli ultimi flebili vagiti di politica estera li abbiamo avuti con un Prodi tutto teso ad infilare l’Italia in Europa (costi quel che costi) e poi un Berlusconi che – seppur terribile in politica interna – ha un sesto senso per capire e trattare con dittatori e personaggi autoritari. Però si tratta comunque di capacità insufficienti. Alle fine dei conti, nonostante fossimo la quinta potenza mondiale, tutto quello che abbiamo ottenuto è di diventare degli “utili idioti” al servizio della Germania. Sempre in prima fila per sacrifici ed atti di generosità, veniamo poi relegati all’angolo appena è l’ora di capitalizzare su questi sforzi.
Immaginate anche solo per un istante una nazione vera, quale Israele o la Francia, avere i propri militari innocenti ancora nelle mani dell’India dopo anni e anni di nulla. No, non potete immaginarlo nemmeno per un instante, vero? Invece, per l’Italia, siamo ancora una volta di fronte a dei schiena-gobba che lasciano i nostri connazionali a marcire senza nemmeno un processo. E che si piegano e pagano i riscatti per i rapiti e quindi finanziano il terrorismo.

Mogherini chi?

Anche il governo attuale non è meno nano in politica estera dei precedenti. Il buon Renzi, amante della tecnologia e social networks, ha fatto un “copia incolla” delle piccole strategie che funzionano in Italia e l’ha applicata all’Europa. Quando abbiamo avuto la nostra grande occasione per presiedere l’Europa, ha quindi proceduto alla sua “espansione per mezzo d’occupazione di media e poltrone con propri uomini fedeli” standard.
In Italia questo basta e avanza, dopotutto l’Italia vive d’occupazione di amici ed amici degli amici, no?
Invece in Europa gli hanno concesso la poltroncina in finto velluto dove piazzare una sua rappresentante sconosciuta, e lo hanno “sterilizzato e contenuto” lì.

La poltroncina è tanto inutile che nemmeno per un’istante è venuto in mente ad alcuno di convocare il Ministro degli Esteri Europeo in carica Mogherini. Dopo tutto, che prestigio può avere un personaggio peraltro sconosciuto, “piazzato lì” da uno Stato che si è auto-ridotto alla serie B? Senza nemmeno contare che comunque l’Europa Politica con la “E” maiuscola non esiste nemmeno, per cui ci si presenta di fronte alla Storia in ordine sparso, con poche idee molto confuse.

La Storia o la si fa o la si subisce

Sempre per citare Angelo Panebianco, “Puoi cercare quanto vuoi di evitarla ma prima o poi la politica ti troverà. E se non sarai pronto ad afferrarla ti travolgerà”. La Storia, quella con la “S” maiuscola, è ancora più spietata.

Uno può sempre sperare di farla franca di fronte alle proprie scelte, alle proprie responsabilità, ma non può sottrarsi alla Storia. I nostri nipoti – sempre che i nuovi dittatori islamisti ci permettano di poter sperare d’avere dei nipoti e che permettano loro di studiare la storia – studieranno a scuola le miserie, la nullità, l’insipidezza pavida dei governanti dei giorni nostri. Se non altro, potranno dire d’avere un esempio chiarissimo su come non si debbano affrontare le sfide della vita.
Quei governanti insipidi e pavidi li abbiamo votati noi (però rivendico la mia autonomia nel dire che quelli che ho votato io non sono mai andati al potere da oltre 20 anni). Sarà ricordata come un’intera generazione di smidollati senza senso delle responsabilità della vita.
Guardate anche solo un mediocre come Hollande… ecco… persino lui riesce già a far qualcosa, almeno riesce a curare gli interessi della propria patria. Significa che noi abbiamo gente inferiore rispetto alla mediocrità. Meditate, gente. Meditate.

La Storia la scrivono i vincitori

Quand’è l’ultima volta che abbiamo scritto la Storia? Una nazione che fu la quinta potenza mondiale poteva farlo. Avrebbe dovuto farlo.

Oggi il “Formato Normandia” dovrebbe essere solo un ricoro. Al tavolo di Putin, con la Merkel e Hollande, ci dovrebbe essere il Presidente Italiano. LUI dovrebbe scrivere la Storia.

E invece…

Archiviato in: Articoli Etichettato con:articoli, gentiloni, guerra in Ucraina, Hollande, Merkel, politica, Putin

Seguici sui social media

  • Facebook
  • Google+
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Ricevi automaticamente gli aggiornamenti!

Ricevi via e-mail una notifica con l'estratto dei nuovi articoli

Articoli recenti

Attivista clima Greta Thunberg

Chi e cosa c’é dietro Greta Thunberg

In questi giorni vediamo una presenza a tutto campo e quasi continua di questa … [Leggi articolo...]

Mimosa, festa della Donna - 8 Marzo

8 Marzo, inutile Festa della Donna

Festeggiare le donne l'otto Marzo è una cosa inutile, ipocrita e anche … [Leggi articolo...]

La “Guerra delle Culture” o “Culture War”

Cosa è la "Guerra delle Culture"Per Guerra delle Culture s'intende un … [Leggi articolo...]

ONG assiste gli scafisti - aiutiamoli a casa loro

Aiutiamoli a casa loro… o dimentichiamoli proprio?

  Aiutiamoli a casa loro: lo slogan "Aiutiamoli a casa loro!": quante volte … [Leggi articolo...]

Ponte sullo Stretto di Messina

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia Raggi

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia RaggiIl titolo … [Leggi articolo...]

Jens Weidmann, presidente della Deutsche Bundesbank

Trasferire la sovranità italiana secondo Weidmann

Trasferire la sovranità italianaJens Weidmann è il presidente della Deutsche … [Leggi articolo...]

I numeri falsi sull'immigrazione: impatto economico

I numeri falsi sull’immigrazione

I numeri falsi sull'immigrazioneCi stanno riempiendo la testa ormai da anni con … [Leggi articolo...]

Fuga di massa dei capitali all'estero

Fuga di massa dei capitali all’estero

Fuga di massa dei capitali all'esteroEconomia in pillole, per … [Leggi articolo...]

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Isole Canarie e Tenerife in ripresa nel 2015Un'anno di sfide e lenta ripresaSono … [Leggi articolo...]

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la RussiaLe polemiche su Vladimir Putin e la RussiaNelle ultime … [Leggi articolo...]

azienda delocalizza in America - Alberto Forchielli

Un’azienda delocalizza in America ed i video su Alberto Forchielli

Un'azienda delocalizza in AmericaE' di stamani la notizia (data nella … [Leggi articolo...]

Modem internet

Banda ultra larga: investimenti per 12 miliardi di euro. Renzi dà i numeri?

Banda ultra-larga: l'Italia ne ha davvero bisognoSubito prima delle ferie per il … [Leggi articolo...]

Roma-ATAC-autobus-trasporti

Roma: video d’un autista ATAC spiega i disservizi nei trasporti urbani

ATAC ed i disservizi nei trasporti urbani di RomaQuello dei disservizi nei … [Leggi articolo...]

TTIP

Accordo TTIP: la vergogna che vi tengono nascosta

Accordo TTIP o Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli … [Leggi articolo...]

Grecia Nuovo Ordine Mondiale

Grecia: Esiste un Nuovo Ordine Mondiale? Cambia la nostra vita?

Il Nuovo Ordine MondialeSono ormai molti anni che se ne parla. Secondo alcuni, … [Leggi articolo...]

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Alfano fa quasi tenerezza. Quasi.Ieri mattina guardavo un telegiornale … [Leggi articolo...]

Tenerife news

Tenerife news: le notizie in pillole da Tenerife!

Una nuova rubrica dedicata a Tenerife Dal momento che ho notato un discreto … [Leggi articolo...]

Tobin Tax o TTF

Tobin Tax o TTF: una tassa nata male e finita peggio

Oggi ho letto la campagna di sensibilizzazione sulla Tobin Tax o TTF, … [Leggi articolo...]

Tunisia

Assalto terroristico in Tunisia: Europa se ci sei batti un colpo!

Assalto terroristico in Tunisia Un commando di terroristi ha appena effettuato … [Leggi articolo...]

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul "sistema criminale" che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul “sistema criminale” che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi Immigrati, clandestini, barconi: la mia … [Leggi articolo...]

ISIS domination map

I terroristi in casa li abbiamo chiamati noi

I terroristi in casa ce li abbiamo chiamati noi Che cosa carina vedere l'ISIS … [Leggi articolo...]

Termini legali e di servizio - Contatti o richiesta informazioni - Privacy

Riconoscimenti ed informazioni addizionali sui copyright per i prodotti, media, nomi e marchi mostrati su questo sito web

Copyright © 2014–2019 Dario Fumagalli - tutti i diritti riservati · Login