Pugno in faccia

Opinioni, notizie, economia e finanza

  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
  • Articoli
  • Opinioni
  • Notizie
    • Tenerife news
  • Economia
  • Finanza
Tu sei qui: Home / Archivi per internet

Banda ultra larga: investimenti per 12 miliardi di euro. Renzi dà i numeri?

8 Agosto 2015 By Dario Fumagalli Lascia un commento

Banda ultra-larga: l’Italia ne ha davvero bisogno

Subito prima delle ferie per il Parlamento, Renzi ha annunciato investimenti per 12 miliardi di euro per la diffusione della banda ultra larga in Italia.

L’annuncio di per sè è molto positivo. L’Italia ha davvero bisogno d’entrare nel XXI secolo per quanto riguarda la banda larga o ultra larga.

Infatti da un’indagine pubblicata dal giornale: The Independent agli inizi del 2015, risulta che la velocità di trasferimento dei dati via internet in l’Italia sia lentissima. L’Italia infatti è ultima, completamente ultima in Europa, persino dietro la Grecia!

Non solo, mentre l’Italia “sfoggia” una velocità media di 9,1 Mb/s, ci sono Paesi Africani come la Namibia che fanno meglio (9,6 Mb/s)!

Naturalmente questo ha dei risvolti tangibili e pesanti sulla nostra economia. Le aziende italiane, ma anche i privati, sperimentano quotidianamente rallentamenti, andamento della rete a singhiozzo, estremi rallentamenti alla sera e velocità enormemente inferiori a quelle contrattate. Prestazioni della banda larga in EuropaAd esempio, in alcune regioni, una linea venduta come 10 Mb/s alla sera può crollare anche a solo 3 Mb/s. Ancor più pesante è l’impatto sulle aziende che dipendono in qualche modo dallo streaming video: televisioni, canali via cavo, aziende estere che devono tenere meeting via internet tra la loro sede centrale e quella italiana. Ho persino avuto modo di vivere in prima persona il disagio d’un proprietario d’un hotel specializzato in dirigenti ed executive, attrezzato di tutto punto con sale riunioni, videoproiettori e quant’altro. Ogni volta che c’era un meeting internazionale capitava qualche intoppo che faceva cadere la connessione o la “storpiava”, con danno d’immagine e quindi economico per l’hotel. Inutile dire che questo sia un’ennesimo fattore negativo di cui tengono conto i potenziali investitori esteri che volessero venire ad aprire aziende in Italia. Ognuno poi si ricorderà di ciò che capita continuamente ai servizi televisivi: problemi ed intoppi tecnici che una volta erano propri di collegamenti di fortuna con angoli sperduti in giro per il mondo, ultimamente stanno sempre più piagando i servizi televisivi, in particolare quelli basati su collegamenti via Skype. Per cui… benvenuti i 12 miliardi d’investimenti per la banda ultra larga!

12 miliardi d’investimenti… davvero?

Il premier Renzi ha snocciolato i numeri: 12 miliardi d’investimenti sulla banda ultra larga, riferiti a 10 milioni di persone.

Sorgono numerosi dubbi sulla copertura finanziaria per un simile investimento. Come un prestigiatore, il governo deve tirar fuori dal cilindro qualcosa come circa 100 miliardi nei prossimi anni. Come crea altri 12 miliardi?

Non solo. I precedenti non danno esattamente un grande impulso all’ottimismo. Storicamente in questo governo (ma anche in quelli passati), ad annuncio TV roboante spesso corrisponde in pratica un’iniziativa modesta e tardiva. Non solo. Normalmente, investimenti pesanti come questo, hanno solo generato voluminose clientele politiche, stipendifici e carrozzoni. Il ricordo torna immediatamente al Mose di Venezia o ad una qualunque grande opera pubblica.

12 miliardi d’investimenti per la banda ultra larga sono tanti!

Modem internetSorge il sospetto che dietro l’annuncio ad effetto sui 12 miliardi d’investimenti per la banda ultra larga ci sia dell’altro.

Innanzi tutto, com’é noto, dietro i finanziatori della fondazione di Renzi ci sono nomi legati ad industria e finanza, ma anche dei trust.

 

Renzi, pubblicati i nomi dei finanziatori della fondazione Big Bang. Serra ha versato 100 mila euro (FOTO)

I trust sono delle società di facciata che nascondono altre società che non vogliono esporsi. Ora, con questa varietà di poteri più o meno forti e più o meno conosciuti, chi garantisce che non vi sia alcun conflitto d’interesse in atto?

Un’altro dubbio che questa grande massa di denaro possa finire sprecata (come minimo) deriva da una semplice operazione di matematica elementare. Se si prendono i 12 miliardi d’investimenti per la banda ultra larga e li si divide per i 10 milioni di cittadini beneficiari, si ottiene una cifra di tutto rispetto: 1200 euro spesi per ogni utente! Se si pensa che molti tra quegli utenti hanno già un collegamento internet (e quindi non è necessario far correre i tubi, rompere le strade ecc.), viene da pensare cosa possa costare così tanto. Chiunque abbia sottoscritto un’abbonamento all’internet su fibra ottica sa che per quanto possa essere esoso, non arrivi mai a 1200 euro! Nessuno sarebbe disposto a pagar così tanto. Ho provato a consultare i prezzi online per i vari gestori telefonici nazionali. Non ce ne sono che chiedano più di 192 euro d’installazione e 40 euro di tariffa mensile!

Per vedere tariffe tanto elevate bisogna essere un’azienda che si fa tirare appositamente il cavo della fibra ottica presso la propria sede. Ma queste sono prestazioni costose in quanto devono venire degli operai per una sola azienda, mentre un piano nazionale presenta una forte economia di scala.

In assenza di chiarimenti, il dubbio resta: dove va a finire tutta quella massa di soldi? Come si fa a far costare così tanto una tecnologia che tutto sommato ormai non è più nuova? C’é qualcuno che ci guadagnerà sopra?

Archiviato in: Notizie Etichettato con:2015, banda larga, internet, Renzi

Seguici sui social media

  • Facebook
  • Google+
  • RSS
  • Twitter
  • YouTube

Ricevi automaticamente gli aggiornamenti!

Ricevi via e-mail una notifica con l'estratto dei nuovi articoli

Articoli recenti

Aiutiamoli a casa loro… o dimentichiamoli proprio?

Aiutiamoli a casa loro… o dimentichiamoli proprio?

  Aiutiamoli a casa loro: lo slogan "Aiutiamoli a casa loro!": quante volte … [Leggi articolo...]

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia Raggi

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia Raggi

Il ponte sullo Stretto tra Matteo Renzi e Virginia RaggiIl titolo … [Leggi articolo...]

Trasferire la sovranità italiana secondo Weidmann

Trasferire la sovranità italiana secondo Weidmann

Trasferire la sovranità italianaJens Weidmann è il presidente della Deutsche … [Leggi articolo...]

I numeri falsi sull’immigrazione

I numeri falsi sull’immigrazione

I numeri falsi sull'immigrazioneCi stanno riempiendo la testa ormai da anni con … [Leggi articolo...]

Fuga di massa dei capitali all’estero

Fuga di massa dei capitali all’estero

Fuga di massa dei capitali all'esteroEconomia in pillole, per … [Leggi articolo...]

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Ripresa nelle Isole Canarie e Tenerife

Isole Canarie e Tenerife in ripresa nel 2015Un'anno di sfide e lenta ripresaSono … [Leggi articolo...]

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la Russia

Vladimir Putin e la RussiaLe polemiche su Vladimir Putin e la RussiaNelle ultime … [Leggi articolo...]

Un’azienda delocalizza in America ed i video su Alberto Forchielli

Un’azienda delocalizza in America ed i video su Alberto Forchielli

Un'azienda delocalizza in AmericaE' di stamani la notizia (data nella … [Leggi articolo...]

Banda ultra larga: investimenti per 12 miliardi di euro. Renzi dà i numeri?

Banda ultra larga: investimenti per 12 miliardi di euro. Renzi dà i numeri?

Banda ultra-larga: l'Italia ne ha davvero bisognoSubito prima delle ferie per il … [Leggi articolo...]

Roma: video d’un autista ATAC spiega i disservizi nei trasporti urbani

Roma: video d’un autista ATAC spiega i disservizi nei trasporti urbani

ATAC ed i disservizi nei trasporti urbani di RomaQuello dei disservizi nei … [Leggi articolo...]

Accordo TTIP: la vergogna che vi tengono nascosta

Accordo TTIP: la vergogna che vi tengono nascosta

Accordo TTIP o Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli … [Leggi articolo...]

Grecia: Esiste un Nuovo Ordine Mondiale? Cambia la nostra vita?

Grecia: Esiste un Nuovo Ordine Mondiale? Cambia la nostra vita?

Il Nuovo Ordine MondialeSono ormai molti anni che se ne parla. Secondo alcuni, … [Leggi articolo...]

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Milano, scontri No Expo. Imbarazzo di Alfano e Pisapia

Alfano fa quasi tenerezza. Quasi.Ieri mattina guardavo un telegiornale … [Leggi articolo...]

Tenerife news: le notizie in pillole da Tenerife!

Tenerife news: le notizie in pillole da Tenerife!

Una nuova rubrica dedicata a Tenerife Dal momento che ho notato un discreto … [Leggi articolo...]

Tobin Tax o TTF: una tassa nata male e finita peggio

Tobin Tax o TTF: una tassa nata male e finita peggio

Oggi ho letto la campagna di sensibilizzazione sulla Tobin Tax o TTF, … [Leggi articolo...]

Assalto terroristico in Tunisia: Europa se ci sei batti un colpo!

Assalto terroristico in Tunisia: Europa se ci sei batti un colpo!

Assalto terroristico in Tunisia Un commando di terroristi ha appena effettuato … [Leggi articolo...]

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul “sistema criminale” che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi: la mia opinione sul “sistema criminale” che sta dietro

Immigrati, clandestini, barconi Immigrati, clandestini, barconi: la mia … [Leggi articolo...]

I terroristi in casa li abbiamo chiamati noi

I terroristi in casa li abbiamo chiamati noi

I terroristi in casa ce li abbiamo chiamati noi Che cosa carina vedere l'ISIS … [Leggi articolo...]

Termini legali e di servizio - Contatti o richiesta informazioni - Privacy

Riconoscimenti ed informazioni addizionali sui copyright per i prodotti, media, nomi e marchi mostrati su questo sito web

Copyright © 2014–2019 Dario Fumagalli - tutti i diritti riservati · Login